Beni comunali


Numero totale di unità: 80
<- prec    succ ->

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
910.41.2.2.5"Livelli".
1816-1826
910.11.2.2.5"Incanto della ferramenta della demolizione dei ponti alle porte di questa comune".
1807-1808
910.31.2.2.5"Beni e diritti comunali diversi".
1816-1818
9111.2.2.5"Perizia ed altre carte risguardanti la livellazione".
1808-1810
9121.2.2.5"Appalto della ricevitoria e del misuratore del mercato".
1811-1812
9131.2.2.5Diritti dei fratelli Longo fu Antonio circa l'apertura di un uscio verso lo spalto delle mura di proprietà comunale.
1815-1817; antecedenti dal 1803
9141.2.2.5"Capitoli per l'incanto del Mulino fuori della porta Brescia".
1816; antecedenti dal 1798
9151.2.2.5Vertenza con diversi proprietari circa la vendita illegittima di alcuni beni comunali eseguita dal cessato Podestà Mandelli Carlo.
1816-1818
9161.2.2.5Pascoli del comune di Romano denominati Scurizzi al confine del territorio di Fara Olivana.
1818
916.11.2.2.5Prospetti di misurazione.
1818
9171.2.2.5"Proprietà comunali".
1827-1836
9181.2.2.5"Pesa pubblica".
1827-1851; antecedenti dal 1810
9191.2.2.5"Vendita di piante tolte sui fondi livellati".
1827-1858
9201.2.2.5"Proprietà comunale 1".
1830-1834
920.41.2.2.5"1830".
1830
920.61.2.2.5"1831".
1831
920.81.2.2.5"Proprietà comunali. Esibiti 1833".
1833-1834
920.51.2.2.5Beni comunali.
1830-1835
920.11.2.2.5"Casa detta del boja. Scrittura e capitoli d'asta delle case state deliberate a Schirnati posta nel quartier grande di questo comune".
1827
920.71.2.2.5"Locale di Commissaria".
1831-1833
920.31.2.2.5"Quartier grande".
1827-1836
920.21.2.2.5"N. 245. Proposta vendita di locale".
[1827]-1833
9211.2.2.5"Andamenti della linea territoriale di confine fra i comuni di Romano e di Morengo".
1833
9221.2.2.5"Fondi livellivi".
1835-1836
9231.2.2.5"Strade: spazzatura".
1836-1857