Bergamo, Comune

Trovi questo lemma anche in:

Albino, Comune di Albino, archivio storico 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
10871.2.5.1.3Permuta di appezzamenti di terreno col Comune di Bergamo per opere di sistemazione del muraglione a destra del fiume Serio.
1939; seguiti a 1944
Fald. / Reg. 47, unità 715
12271.2.5.1.10Concessione perpetua e gratuita al Comune di Bergamo per la posa di tubazione dell'acquedotto civico lungo alcune strade comunali.
1880-1881
Fald. / Reg. 52, unità 834
12301.2.5.1.10Carteggio con il Comune di Bergamo circa lo spostamento delle condutture dell'acquedotto civico di Bergamo dal fregio dell'area del Cimitero comunale.
1897-1898
Fald. / Reg. 53, unità 837
12321.2.5.1.10Convenzione fra il Comune di Albino ed il Comune di Bergamo e la ditta Honegger circa opere di sistemazione delle rogge Spini e Comenduna.
1900-1901
Fald. / Reg. 53, unità 839
12431.2.5.1.10Convenzione col Comune di Bergamo per la sistemazione delle opere di presa e per il passeggio pubblico detto Deserto o Lavanda.
1923-1927; antecedenti da 1903
Fald. / Reg. 53, unità 850
12491.2.5.1.10Concessione di servitù di acquedotto sulle strade pubbliche comunali al Comune di Bergamo.
1930-1931
Fald. / Reg. 53, unità 856
12761.2.5.1.11Concessione precaria al Comune di Bergamo per la costruzione di un ponticello sulla roggia Serio in località Deserto.
1903-1946
Fald. / Reg. 53, unità 883
24071.2.10.4.3"Catasto delle acque pubbliche. Elenchi, norme e varie ".
1935-1936
Fald. / Reg. 141, unità 1563
25421.2.10.4.22"Corrispondenza, liquidazioni".
1936-1939; seguiti a 1944
Fald. / Reg. 145, unità 1622.1
25441.2.10.4.22"Atti relativi alla permuta di immobili col Comune di Bergamo".
1938-1940
Fald. / Reg. 145, unità 1622.3
44171.3.5.1Costituzione di precario col comune di Bergamo per attraversamento Roggia Comenduna con tubazione di acquedotto.
1955-1957
Fald. / Reg. 5, unità 56
52721.3.5.4Erronea attribuzione di tributi al Comune di Bergamo anziché al Comune di Albino relative alla ditta R.I.R. di Milano.
1962
Fald. / Reg. 14, unità 75
60141.3.3.1Corso tecnico professionale per vigili urbani organizzato dal comune di Bergamo.
1966
Fald. / Reg. 6, unità 45
62561.3.5.1Concessioni precarie con il Comune di Bergamo.
1959-1967
Fald. / Reg. 8, unità 65
64631.3.5.1Concessione precaria con il Comune di Bergamo per la posa di due tubazioni per l'acquedotto e metanodotto sopra la soletta di copertura della roggia Comenduna.
1967-1968
Fald. / Reg. 12, unità 74
97469.1.4.1.3"Pratica generale".
1900-1931
Fald. / Reg. 4, unità 52.9
97499.1.4.1.3Alienazione di fondi siti in Comune di Bondo Petello al Comune di Bergamo.
1904-1908
Fald. / Reg. 4, unità 52.12
1038915.1.4.1Vendita di terreno e costituzione di servitù d'acquedotto fra Bondo ed il Comune di Bergamo.
1880
Fald. / Reg. 2, unità 18.2
1045315.1.7.3Concessione al Comune di Bergamo di passaggio su territorio comunale con un condotto sotterraneo per il trasporto dell'acqua potabile.
1880
Fald. / Reg. 6, unità 53
1045415.1.7.3Concessione precaria al Comune di Bergamo Strada detta "Caneva".
1904-1905
Fald. / Reg. 6, unità 54
1094917.1.8.4Preliminare di transazione e convenzione tra il Comune di Bergamo e la Società Anonima Albinese di Illuminazione Elettrica circa la locazione di un salto d'acqua sulla roggia Comenduna alla località "Sotto Maglio del Bobe".
[1906]
Fald. / Reg. 15, unità 207
1153720.4.2Comunicazione del Comune di Bergamo a Francesco Carrara per il ritiro di titoli relativi alla Congregazione di Carità di Desenzano.
1873
Fald. / Reg. 2, unità 50

Archivi storici del comune di Gandino dalle origini al 1859 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
51.1.1.2Raccolta di disposizioni riguardanti l'estimazione generale del 1476.
1440-1476
1.1.1.2; 1 unità n. 5
361.1.1.2"Ordini e tariffe per l'essecutioni, et intimationi per il contegno, e mercedi de Ministri così Pretorii, come Prefettitii" (1).
1725
1.1.1.2; 3 unità n. 36
5561.1.1.29"Originalizzazione di famiglie".
1589-1785
1.1.1.29; 72 unità n. 513.3
5751.1.1.29"Comune di Gandino contro il Comune di Peia".
1541 agosto 16-1542 ottobre 10
1.1.1.29; 73 unità n. 530
6011.1.1.29Arbitrato avanti il consiglio di Valle per il riparto delle spese di manutenzione delle strade e dei sentieri della valle tra i comuni della Val Gandino.
1595 gennaio 30
1.1.1.29; 75 unità n. 552
20181.1.2.1Privilegi di Pandolfo Malatesta.
1408 dicembre 12
1.1.2.1; 154 unità n. 1270
20311.1.2.2Ordine dei rettori di Bergamo.
1447 giugno 6
1.1.2.2; 154 unità n. 1283
21121.1.2.18"Pro Territorio bergomensi seu Vallibus Serianis et Brembanis contra magnificam Civitatem Bergomi".
1427 ottobre 2-1710 aprile 16
1.1.2.18; 160 unità n. 1364
21131.1.2.18"Stampa della Magnifica Città di Bergamo Vista avanti l'Eccellentissimo Pien Collegio nel Giudicio 1712: 30 maggio con la Valle Seriana Superiore".
1428 giugno 11-1712 marzo 26
1.1.2.18; 160 unità n. 1365
21381.1.2.18Prerogative giurisdizionali delle Valli nei confronti della Città.
1731-1763
1.1.2.18; 161 unità n. 1390
23771.1.5.16"Privilegia magnifice civitatis Bergomensis".
1428 luglio-1448 dicembre 9
1.1.5.16; 185 unità n. 1627
23821.1.5.16"Ordini e terminazioni della Città e del Sacro Monte di Pietà, stabiliti dalli Illustrissimi et eccellentissimi signori Marco Antonio Giustinian Kavalier, Michiel Foscarini e Girolamo Cornaro Kavalier, sindici inquisitori in Terraferma. Lì 4 aprile 1673".
1673 aprile 4
1.1.5.16; 185 unità n. 1632
39401.3.2.3Amministrazione pubblica.
1840
1.3.2.3; 384 unità n. 2895

Archivi storici di Darfo Boario Terme, sezione di Antico Regime 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
2661.11.3Privilegio.
1569 maggio 20
Fald. / Reg. , unità 246

Bariano 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
2241.2.1.6Sindaco, commissioni, deleghe.
1958
Fald. / Reg. 9, unità 224

Bergamo, Fondo pergamene degli Istituti Educativi 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
581Instrumentum concessionis.
1497 febbraio 3
Documento n. 56
3991"Preconamentum" (1).
1423 febbraio 20
Documento n. 390
9211Reformatio conscilii (1).
1390 giugno 9
Documento n. 899.2
15031Instrumentum cessionis.
1402 ottobre 25
Documento n. 1458

Bergamo, Museo Storico della Città di Bergamo 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
641.1.1.1.13Anonimo a Cucchi Luigi.
1882 gennaio 21
Faldone 1 unità n. 64
1601.1.1.1.34Il Comune di Bergamo a Cucchi Luigi.
1871 novembre 22
Faldone 2 unità n. 160
1621.1.1.1.34Municipio di Bergamo a Cucchi Luigi.
1872 gennaio 12
Faldone 2 unità n. 162
1631.1.1.1.34Il Comune di Bergamo a Cucchi Luigi.
1887 gennaio 17
Faldone 2 unità n. 163
1841.1.1.1.38La Deputazione Provinciale di Bergamo, il Comune di Bergamo, la Camera di commercio, alla Camera dei Deputati.
1884 febbraio 29
Faldone 2 unità n. 184
4721.1.1.1.147Comotti Giovanni a Cucchi Luigi.
1881 giugno 2
Faldone 4 unità n. 472
4831.1.1.1.147Comotti Giovanni, segretario del Comune di Bergamo, a Cucchi Luigi.
1885 marzo 13
Faldone 4 unità n. 483
10021.1.1.1.254Ginami Cristoforo, assessore del Comune di Bergamo, a Cucchi Luigi.
1873 ottobre 16
Faldone 8 unità n. 1002
10591.1.1.1.285Lochis Carlo, assessore anziano del Comune di Bergamo, a Cucchi Luigi.
1891 settembre 29
Faldone 8 unità n. 1059
10681.1.1.1.288Luigi a Cucchi Luigi.
1893 maggio 19
Faldone 8 unità n. 1068
15441.1.1.2Certificato di buona condotta rilasciato dal Comune di Bergamo a Francesco Cucchi.
1853 ottobre 27
Faldone 13 unità n. 1544
20861.1.19Busta con timbro del Comune di Bergamo, indirizzata a Dotti Enrico, già sergente della 15ª Compagnia Volontari Italiani (1).
sec. XIX s. m.
Faldone 29 unità n. 2024
21511.1.28Attestato di buona condotta di Marenesi Giuseppe, rilasciato dal Comune di Bergamo.
[1860]
Faldone 29 unità n. 2089
22281.1.32.4"A. Documenti riferentisi a Francesco Nullo in Polonia".
1921
Faldone 30 unità n. 2166
22291.1.32.4"B. Documenti riferentisi a Francesco Nullo in Polonia".
1921
Faldone 30 unità n. 2167
22301.1.32.4"C. Alla memoria di Francesco Nullo. Il circolo polacco "Leonardo da Vinci" in Varsavia".
1921
Faldone 30 unità n. 2168
22311.1.32.4"D. Documenti riferentisi a Francesco Nullo in Polonia".
1921
Faldone 30 unità n. 2169
22321.1.32.4"E. Documenti riferentisi a Francesco Nullo in Polonia".
1921
Faldone 30 unità n. 2170
22331.1.32.4Corrispondenza di comuni polacchi con il Comune di Bergamo, relativi alla commemorazione di Nullo Francesco.
1921
Faldone 30 unità n. 2171
22721.1.33Certificato di cittadinanza italiana rilasciato dal Comune di Bergamo a Palazzini Numa.
1864 luglio 23
Faldone 30 unità n. 2210
25391.2.4Certificazione del Comune di Bergamo circa la concessione del sussidio giornaliero alla famiglia di Caironi Luigi, fu Giovanni, caporal maggiore (1).
1918 dicembre 24
Faldone 32 unità n. 2477
31551.2.15Invito del Fascio delle Associazioni Patriottiche Bergamasche ad una colazione offerta dal Comune di Bergamo in onore della rappresentanza dell'Armata Francese e di quella del 78° Reggimento Fanteria.
[1918]
Faldone 35 unità n. 3093
42311.5.4.1.2"Collando continuamente la volontà del Comune (...)".
sec. XX tu d.
Faldone 52 unità n. 3767
43451.5.4.1.5"Constatiamo che il Comune non ha reso noto (...)".
sec. XX tu d.
Faldone 57 unità n. 3881
43481.5.4.1.5"Chiediamo insieme alla amministrazione comunale un centro sociale".
sec. XX tu d.
Faldone 57 unità n. 3884
44781.5.4.4.2"Aree ed edifici di proprietà del Comune cartello in esposizione".
sec. XX tu d.
Faldone 65 unità n. 4014
45621.5.4.6.1"Le case di Città Alta (...)".
sec. XX tu d.
Faldone 67 unità n. 4098
47371.6.2.13Comunicazione del Comune di Bergamo a Corioli Romeo.
1876 marzo 29
Faldone 69 unità n. 4273
47911.6.2.32Comunicazione del Comune di Bergamo a Nicoli Alessandro, circa l'invito al ricevimento della medaglia dei Mille decretata dal Senato di Palermo a favore del defunto fratello Nicoli Fermo.
1861
Faldone 69 unità n. 4327
50071.6.3"Il capo della provincia di Bergamo" (1).
1944 luglio 20
Faldone 70 unità n. 4543
50381.6.4Avviso dell'Amministrazione municipale di Bergamo ad un certo Giuseppe per l'alloggiamento di dieci volontari francesi. .
1799 gennaio 2 (VII nevoso 13)
Faldone 70 unità n. 4574
51121.6.4Istanza della Città di Bergamo all'Imperatore d'Austria per la conservazione del Senato Lombardo Veneto della Suprema Corte di Giustizia.
sec. XIX
Faldone 70 unità n. 4648

Branzi, Comune, Archivio storico comunale 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
671.1.18Atti della causa celebrata davanti al capitano vicepodestà di Bergamo tra il comune di Bergamo da una parte e i compartecipi di capi ventotto del monte "lago Gemello" e di capi sei del monte "Vendulo" dall'altra circa diritti di pascolo.
1793 marzo 21-1794 aprile 2
Faldone: 3, fascicolo 67
4531.3.5.2"1869 Grazia e giustizia".
1869 gennaio 23-1869 dicembre 26
Faldone: 19, fascicolo 448
4571.3.5.2"1873 Grazia e giustizia".
1873 febbraio 28-1873 dicembre 24
Faldone: 19, fascicolo 452
6491.3.12"1895".
1895 gennaio 4-1895 dicembre 6
Faldone: 28, fascicolo 635
6501.3.12"1896 Contabilità".
1896 gennaio 16-1896 dicembre 5
Faldone: 28, fascicolo 636
11151.3.20.2"Militari 1868 (1)".
1868 gennaio 7-1868 dicembre 4
Faldone: 51, fascicolo 1101
11261.3.20.2"Militari 1879".
1879 gennaio 12-1879 dicembre 30
Faldone: 51, fascicolo 1112
11361.3.20.2"1889".
1889 gennaio 17-1889 dicembre 31
Faldone: 52, fascicolo 1122
11791.3.22"Sicurezza pubblica 1873".
1873 gennaio 1-1873 novembre 14
Faldone: 54, fascicolo 1165
11941.3.22Sicurezza pubblica.
1888 gennaio 10-1888 dicembre 31
Faldone: 55, fascicolo 1180
12221.3.23.2"Beneficenza 1866 Lascito Gervasoni - Valnegra".
1866 aprile 9-1866 dicembre 22
Faldone: 57, fascicolo 1208
12271.3.23.2"Beneficenza 1873".
1873 settembre 4-1873 dicembre 29
Faldone: 57, fascicolo 1213
12571.3.24.2"Sanità 1864".
1864 gennaio 15-1864 novembre 2
Faldone: 59, fascicolo 1243
12581.3.24.2"Sanità 1865".
1865 marzo 11-1865 dicembre 29
Faldone: 59, fascicolo 1244
12631.3.24.2"1870 Sanità".
1870 marzo 28-1870 novembre 16
Faldone: 59, fascicolo 1249
12651.3.24.2"Sanità 1873".
1873 marzo 11-1873 agosto 13
Faldone: 59, fascicolo 1251

Brembate di sopra, Comune di Sopra, archivio storico 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
2112.2.1.3"Livelli".
1860
1.2-5, unità 109
4772.2.1.11Sanità.
1878
1.2-16, unità 375
8782.2.1.25Oggetti vari.
1860
1.2-39, unità 773
8792.2.1.25Oggetti vari.
1861
1.2-39, unità 774
9792.3.1.1.1Amministrazione.
1902
1.3-1, unità 5
9822.3.1.1.1Amministrazione.
1905
1.3-1, unità 8
9832.3.1.1.1Amministrazione.
1906
1.3-1, unità 9
9842.3.1.1.1Amministrazione.
1907
1.3-1, unità 10
9872.3.1.1.1Amministrazione.
1910
1.3-1, unità 13
9882.3.1.1.1Amministrazione.
1911
1.3-1, unità 14
9892.3.1.1.1Amministrazione.
1912
1.3-1, unità 15
9902.3.1.1.1Amministrazione.
1913
1.3-2, unità 16
9932.3.1.1.1Amministrazione.
1916
1.3-2, unità 19
11682.3.1.6Governo.
1901
1.3-13, unità 194
11932.3.1.7.1Grazia, giustizia e culto.
1898
1.3-14, unità 219
14322.3.1.10.1Lavori pubblici, poste, telegrafo, telefono.
1917
1.3-28, unità 458
15612.3.1.14Oggetti diversi.
1908
1.3-36, unità 575
15772.3.1.14Oggetti diversi.
1927
1.3-36, unità 591
21363.1.1.1Comune ed Ufficio Comunale.
1958
1958-1, unità 1
21783.1.1.1Comune ed Ufficio Comunale.
1959
1959-1, unità 1
22543.1.10.7Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione.
1960
1960-1, unità 32
23703.1.3.1Personale per la polizia locale.
1962-1963
1963-1, unità 9
29373.2.14.4Regolamento per la gestione degli asili nido del comune di Bergamo.
1977
2.2.14.4-1, unità 1

Brignano Gera d'Adda, Comune di Brignano Gera d'Adda, archivio storico 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
4481.4.4Beneficenza.
1864 gennaio 23-1864 dicembre 28
4.4/4 - 63
8681.4.24Circolari governative.
1866 gennaio 1-1866 dicembre 30
4.24/9 - 108
9221.5.1.1Amministrazione.
1900
5.1.1/3 - 1
10201.5.2.1Opere e beneficenza.
1919
5.2.1/101 - 8
14781.5.6.1Governo.
1900
5.6.1/557 - 43
15121.5.6.1Governo.
1958
5.6.1/591 - 43
15281.5.7.1Grazia, giustizia e culto.
1907
5.7.1/607 - 45
15301.5.7.1Grazia, giustizia e culto.
1909
5.7.1/609 - 45
15311.5.7.1Grazia, giustizia e culto.
1910
5.7.1/610 - 45
15701.5.8.1Leva e truppe.
1897
5.8.1/649 - 47
15871.5.8.1Leva e truppe.
1933
5.8.1/666 - 47
15881.5.8.1Leva e truppe.
1934
5.8.1/667 - 47
18461.5.11.1Agricoltura, industria e commercio.
1907
5.11.1/925 - 73
18471.5.11.1Agricoltura, industria e commercio.
1908
5.11.1/926 - 73
19531.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1898
5.12.1/1032 - 83
19551.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1900
5.12.1/1034 - 83
19561.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1901
5.12.1/1035 - 83
19621.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
5.12.1/1041 - 83
19651.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1910
5.12.1/1044 - 83
19701.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1916
5.12.1/1049 - 83
19981.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1946
5.12.1/1077 - 85
20091.5.12.1Stato civile, censimento e statistica.
1957
5.12.1/1088 - 85
32059.1.2Sanità: atti del Governo Austriaco dal 1853 al 1856 (1).
1853-1881
14.1.2/56 - 7

Brignano Gera d'Adda, Famiglia Visconti 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
3191.2.1.1.5Sindaco, assessori, consiglieri.
1923-1926
1.2.1.1.5/9 - 6
22611.2.1.5.3Regolamento per l'applicazione del contributo di miglioria presso il comune di Bergamo.
1929
1.2.1.5.3/8 - 119
24131.2.1.5.3Imposte e tasse.
1969-1971
1.2.1.5.3/2 - 134
30771.2.1.7.1Uffici giudiziari (e polizia giudiziaria).
1940
1.2.1.7.1/9 - 171
30781.2.1.7.1Uffici giudiziari (e polizia giudiziaria).
1941
1.2.1.7.1/10 - 171

Olmo al Brembo, Comune di Olmo al Brembo 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
51.1.1.2Raccolta di disposizioni riguardanti l'estimazione generale del 1476.
1440-1476
1.1.1.2; 1 unità n. 5
361.1.1.2"Ordini e tariffe per l'essecutioni, et intimationi per il contegno, e mercedi de Ministri così Pretorii, come Prefettitii" (1).
1725
1.1.1.2; 3 unità n. 36
5561.1.1.29"Originalizzazione di famiglie".
1589-1785
1.1.1.29; 72 unità n. 513.3
5751.1.1.29"Comune di Gandino contro il Comune di Peia".
1541 agosto 16-1542 ottobre 10
1.1.1.29; 73 unità n. 530
6011.1.1.29Arbitrato avanti il consiglio di Valle per il riparto delle spese di manutenzione delle strade e dei sentieri della valle tra i comuni della Val Gandino.
1595 gennaio 30
1.1.1.29; 75 unità n. 552
20181.1.2.1Privilegi di Pandolfo Malatesta.
1408 dicembre 12
1.1.2.1; 154 unità n. 1270
20311.1.2.2Ordine dei rettori di Bergamo.
1447 giugno 6
1.1.2.2; 154 unità n. 1283
21121.1.2.18"Pro Territorio bergomensi seu Vallibus Serianis et Brembanis contra magnificam Civitatem Bergomi".
1427 ottobre 2-1710 aprile 16
1.1.2.18; 160 unità n. 1364
21131.1.2.18"Stampa della Magnifica Città di Bergamo Vista avanti l'Eccellentissimo Pien Collegio nel Giudicio 1712: 30 maggio con la Valle Seriana Superiore".
1428 giugno 11-1712 marzo 26
1.1.2.18; 160 unità n. 1365
21381.1.2.18Prerogative giurisdizionali delle Valli nei confronti della Città.
1731-1763
1.1.2.18; 161 unità n. 1390
23771.1.5.16"Privilegia magnifice civitatis Bergomensis".
1428 luglio-1448 dicembre 9
1.1.5.16; 185 unità n. 1627
23821.1.5.16"Ordini e terminazioni della Città e del Sacro Monte di Pietà, stabiliti dalli Illustrissimi et eccellentissimi signori Marco Antonio Giustinian Kavalier, Michiel Foscarini e Girolamo Cornaro Kavalier, sindici inquisitori in Terraferma. Lì 4 aprile 1673".
1673 aprile 4
1.1.5.16; 185 unità n. 1632
39401.3.2.3Amministrazione pubblica.
1840
1.3.2.3; 384 unità n. 2895

Romano di Lombardia, Comune di Romano di Lombardia 

MiniaturaNumero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
361.1.1Ordine ducale di Antonio Priuli al podestà e provveditore di Romano di Lombardia (1).
1623 maggio 11
551.1.1Ordine ducale di Marco Antonio Giustiniano al capitano di Bergamo.
1685 settembre 22
1411.1.7.1Capitoli della pace tra Bergamo e Romano di Lombardia.
1321 ottobre 13
8981.2.1.7"Oggetti vari".
1838-1856
10141.2.1.16"Ufficio postale Personale. Affari relativi".
1856-1858
10231.2.1.19"Massime".
1820-1859
10551.2.1.21"Massime".
1837-1859
10821.2.2.1.1"Acque Seriola Sale".
1809
26091.3.1.3.1"Sussidiati all'Istituto Sordomuti in Bergamo".
1868-1871; antecedenti dal 1867