Titolo:

"Affittanza delle montagne per uso pascolo".

  
Numero unità:3169
Classificazione:1.3.2.18
Estremi cronologici:1836-1864
Contenuto:Affittanze montagna "Guazza".
Descrizione estrinseca:1 fascicolo
Segnatura definitiva:1.3.2.18; 407 unità n. 3169
Numero scheda:4224
Lemmi:Toponimo - Guazza, monte in Gandino
Numero di sotto-unità :9

Numero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
3169.11.3.2.18"Scrittura di contratto dell'affittanza di Fubiadossi e Batiul a Servalli Giacomo di quella di Segaboli di Valdagro ad Ongaro Francesco scadenti l'11 novembre 1846".
1836-1840
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.1
3169.11.3.2.18"Mappa rappresentante la porzione di pezza comune situata a mattina del Gerrone di Guazza, non che la striscia di fondo sotto la strada di Valdagro di ragione del comune di Gandino da utilizzarsi a locazione ereditaria".
1855
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.1
3169.21.3.2.18"Mappa rappresentante la porzione dell'immobile pezza comune situata a sera del Gerrone di Guazza di ragione del comune di Gandino da utilizzarsi a locazione ereditaria".
1855
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.2
3169.21.3.2.18"Monte Guazza. Affittuale Giovanni Maria Fasciotti".
1836-1841
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.2
3169.31.3.2.18"Ristauri eseguiti nel 1838 agli stabili denominati Guazza, Campo d'Avene, Prati Barboglio e Tagliate".
1838-1839
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.3
3169.41.3.2.18"Progetto di fittanza delle montagne Campo d'Avene dell'11 novembre 1837 al 10 novembre 1846, Monte Guazza, idem, Prati Barboglio e Tagliate dall'11 novembre 1837 all'11 dicembre 1842".
1838-1846
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.4
3169.51.3.2.18"Affittanza Guazza incipiente nell'11 novembre 1856 finente coll'11 novembre 1865".
1845-1856
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.5
3169.61.3.2.18Restauro della cascina e annessi del Monte Guazza.
1846-1851
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.6
3169.71.3.2.18"Della Torre Francesco affittuale delle montagne Guazza".
1860-1864
1.3.2.18; 407 unità n. 3169.7

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=31&str=1576&unt=16702