Titolo:

"1829. Gandino. Agricoltura".

  
Numero unità:3528
Classificazione:2.3.2
Estremi cronologici:1829
Contenuto:Carteggio circa la tenuta e gestione di boschi e pascoli comunali e circa l'alienazione a livello perpetuo di fondi incolti del comune (1). Contiene protocollo verbale per l'incanto dell'affittanza dei monti "Campo d'Avene e Foppelli Alti", "Prati Barbogli", "Tagliate di Vapiana", "Vldagro", "Fiubadessi", "Bateul" e "Guazza" (2); istanze di diversi sul taglio di legna, provvedimenti contro i proprietari di roccoli; contiene anche protocollo della prima ordinaria adunanza del 1829 (3).
Descrizione estrinseca:1 fascicolo
Note:(1) Si tratta di carteggio generico. (2) In comproprietà con i comuni di Barzizza e Peia. (3) Al decimo punto all'ordine del giorno c'è la livellazione di alcuni fondi comunali.
Segnatura definitiva:2.3.2; 35 unità n. 100
Numero scheda:4681
Lemmi:Toponimo - Barzizza, frazione di Gandino
Toponimo - Batiul, fondo in Gandino
Toponimo - Campo d'Avene coi Foppelli Alti, fondo in Gandino
Toponimo - Fiubadessi (de), fondo in Gandino
Toponimo - Guazza, monte in Gandino
Toponimo - Peia, frazione di Gandino
Toponimo - Prati Barboglio, fondo in Gandino
Toponimo - Tagliate di val Piana, fondo in Gandino
Toponimo - Vldagro, fondo in Gandino

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=31&str=1582&unt=25421