Titolo:

"Pratica risguardante la fontana scavata nel territorio di Romano dal comune di Covo e altre acque livellate al comune suddetto" (1).

  
Numero unità:623
Classificazione:1.2.2.1.1
Estremi cronologici:1798-1816; antecedenti dal 1767 ; seguiti al 1910
Contenuto:Richiesta da parte del Comune di Covo, circa l'uso delle acque del fontanone; relazione dei Deputati all'Estimo di Romano circa le ragioni del Comune di Covo contro la pretesa del Comune di Romano sull'esazione dell'estimo sui beni detti di Covello; comunicazione del Ministero dell'Interno al Prefetto del Serio dell'approvazione delle tabelle degli orari delle bocche, elaborato dell'ingegner Belotti e richiesta da parte dei Deputati all'Estimo di Covo della loro esecuzione (2); memoria circa i precedenti sulla gestione fiscale dei beni del Covello; carteggio circa le vertenze tra il Comune di Romano e il Comune di Covo circa il possesso del terreno Coelli (o Covelli) detto "il Fosso" in territorio di Covo al di sotto della linea di confine dello Stato ex Veneto.
Attivazione dell'orario per la fruizione della acque e carteggio relativo alla redazione di un nuovo piano di irrigazione; vertenza circa l'opposizione del Comune di Romano allo scavo di una nuova fontana da parte del comune di Covo.
Descrizione estrinseca:1 fascicolo
Note:(1) Titolo posteriore alla creazione del fascicolo.
(2) Contiene (1789 ottobre 7), redatte dall'ingegnere camerale Gaetano Bellotti, "Ruote del godimento delle acque" denominate: Fontanone Vecchio e il Rotondo, defluenti dal Fosso Bergamasco, della fontana denominata "delle Oglie", delle acque della Seriola comunale e delle fonti dette il Fontanone Vecchio ed il Rotondo, e della seriola comunale proveniente da Romano dalla bocca detta "de'Ronchetti".
Numero scheda:1070
Lemmi:Istituzione - Bergamo, Prefettura del Serio, Prefetto
Istituzione - Covo, Comune
Istituzione - Covo, Deputazione all'Estimo, Deputati
Istituzione - Milano, Ministero dell'Interno
Persona - Bellotti, Gaetano, ingegnere camerale
Persona - Belotti, ingegnere
Toponimo - Coelli (o Covelli), detto "il Fosso", terreno in C
Toponimo - Fontanone Vecchio, sorgente
Toponimo - Fosso Bergamasco
Toponimo - Oglie, fontana
Toponimo - Ronchetti (de'), sorgente
Toponimo - Rotondo, sorgente
Numero di sotto-unità :3

Numero unitàClassificazioneTitoloSegnatura definitiva
623.11.2.2.1.1"Instrumentum transactionis seu concordiae inter hanc spectabilem communitatem Rumani et comunitatem Covi diei 29 octobris anni 1767 rogatum a domino Cristoforo Francisco Cogrosso, cive et notario collegiato Cremonae pro acuis".
1767
623.21.2.2.1.1Descrizione delle bocche e degli incastri dette dei Ronchetti, il Fosso Bergamasco, Brolo, Cavaletto, Trobiale, Fontanile (1).
1812
623.31.2.2.1.1Convenzioni.
[1910]

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=55&str=170&unt=2022