Titolo:

"Sorgente Romana" (1).

  
Numero unità:399
Classificazione:1.2.1.1.1
Estremi cronologici:[1844]-1851
Contenuto:Retrocessione di un fondo situato a sinistra della strada comunale che dalla Fornace di Fara immette a Fornovo di proprietà del conte Angelo Griffoni di Sant'Angelo, acquistato nel 1632, al comune di Romano; convenzione 1846 aprile 13 circa gli oneri seguenti alla detta retrocessione: pagamento da parte del comune di Romano al conte Griffoni di Sant'Angelo dell'equivalente di quanto sborsato nel 1632 dall'allora conte Ernesto e successiva stipulazione di un canone enfiteutico per l'immissione delle acque della sorgente Romana nell'alveo della Navarezza che casa S'Antangelo si obbliga a pagare al comune di Romano. Carteggio, perizie e relazioni degli ingegneri incaricati dalle parti Luigi Maridati di Crema e Claudio Marcello Gallosio. Contiene minuta dell'"Istrumento di cessione e retrodazione di fondo e conduzione efiteutica d'acqua tra la nobile casa Sant'Angelo di Crema e la comune di Romano".
Descrizione estrinseca:1 fascicolo, cc. 140
Note:(1) Aggiunto successivamente in testa al titolo, d'altra mano: "Livelli".
Numero scheda:432
Lemmi:Persona - Gallosio, Claudio Marcello, ingegnere
Persona - Griffoni di Sant'Angelo, Angelo, conte
Persona - Griffoni di Sant'Angelo, Ernesto, conte
Persona - Maridati, Luigi, di Crema, ingegnere
Toponimo - Crema
Toponimo - Fara Olivana con Sola, Fornace
Toponimo - Fornovo San Giovanni
Toponimo - Navarezza, cavo
Toponimo - Romana, sorgente

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=55&str=401&unt=360