Titolo:

"Argine al fiume Serio".

  
Numero unità:407
Classificazione:1.2.1.1.1
Estremi cronologici:1855-1859; antecedenti dal 1853
Contenuto:Carteggio circa la costruzione di un argine sulla sponda sinistra del fiume Serio, sul confine con Martinengo, a difesa delle proprietà del comune di Romano (1). Progetto dell'ingegnere Angelo Fontana (2); formazione della lista dei contribuenti; vertenza contro la Mensa Vescovile, il comune di Morengo, l'Istituto elemosiniere di Bergamo, il marchese Antonio Francesco Cedrelli.
Descrizione estrinseca:1 fascicolo, cc. 102
Note:(1) Sulla camicia il termine "pennello" e cassato con "argine". Si tratta di un manufatto che è servito a far cambiare il corso del fiume rendendolo meno tortuoso e facendolo rimanere pur sempre nel suo alveo (2). Il nome si ricava dal carteggio e da una nota di trasmissione di un disegno che non è stato rinvenuto nel fascicolo.
Numero scheda:443
Lemmi:Istituzione - Bergamo (?), Mensa Vescovile
Istituzione - Bergamo, Luoghi Pii Elemosinieri
Istituzione - Morengo, Comune
Persona - Cedrelli, Antonio Francesco, marchese
Persona - Fontana, Angelo, ingegnere
Toponimo - Martinengo
Toponimo - Serio, fiume

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=55&str=401&unt=368