Titolo:

"Ricostruzione della strada della Rasica" (1).

  
Numero unità:426.3
Classificazione:1.2.1.1.2
Estremi cronologici:1840-1844
Contenuto:Carteggio relativo alla costruzione della strada detta della Rasica (2); contiene lettera di trasmissione dell'ingegnere Enzo Rubini relativo al progetto di costruzione di detta strada (3), "Planimetria del tronco di strada detto della Rasica posto nel comune di Romano Distretto XII che staccandosi da quella direzione di Crema conduce all'edificio Rasica ed oltre l'imbocco con la strada detta la Navarezza", "Prospetto della prima campata della barricata da costruirsi lungo la prima tratta"; "Planimetria e sezioni della nuova tratta IV e di parte della V della strada Rasica"; deliberazione in adunanza straordinaria del Consiglio Comunale circa il progetto di Enzo Rubini; rilievi e riforme al progetto eseguite da Enzo Rubini; carteggio relativo all'attribuzione di alcuni oneri nelle costruzione della strada all'Ospedale del Luogo Pio di Romano; costruzione di un nuovo argine della Roggia Navarezza in prossimità dell'edificio di segheria; appalto delle opere di costruzione della strada della Rasica; descrizione delle opere e perizia per la ricostruzione e la manutenzione annuale della strada detta la Rasica redatta da Enzo Rubini (4), disegno "Profilo di livellazione e corrispondenti sezioni del tronco di strada detta la Rasica della lunghezza di metri 1238,20 posto nel territorio di Romano, Distretto XII, Provincia di Bergamo"; carteggio relativo alla copertura delle spese; secondo, terzo, quarto esperimento d'asta e approvazione da parte della Delegazione Provinciale, Ufficio Tecnico Provinciale e Congregazione Provinciale dell'offerta di Ferdinando Spinelli per l'esecuzione delle opere; verbale di consegna delle opere redatto da Enzo Rubini; e carteggio relativo ad alcune variazioni nella costruzione; collaudo delle opere eseguito dall'ingegnere Nicola Conti.
Descrizione estrinseca:1 fascicolo; 1 disegno in acquarello su cartoncino, mm. 825x563; 1 disegno in acquarello su cartoncino, mm. 590x510; 1 disegno in acquarello su cartoncino, mm. 580x395; 1 disegno in acquarello su cartoncino, mm. 1500x600
Note:(1) Titolo estratto da quanto scritto sulla camicia che riporta un titolo più lungo e dettagliato.
(2) Altrimenti definita strada che da Romano, alla Porta Crema, conduce all'edificio di segherie di proprietà dell'Ospedale di Romano al di là della santella allo sbocco dell'altra strada comunale denominata Navarezza.
(3) Del progetto, composto di 8 allegati (A-H), ci rimane solo l'allegato A relativo al disegno.
(4) La strada viene questa volta definita con un altro tracciato o con punti di riferimento diversi: "Tronco di strada che staccandosi da quella in direzione di crema e propriamente all'angolo della casa Facchetti conduce all'opificio sega e continua fino all'imbocco con quella della Navarezza".
Numero scheda:500
Lemmi:Istituzione - Bergamo, Ufficio Tecnico Provinciale
Istituzione - Romano di Lombardia, Ospedale
Persona - Conti, Nicola, ingegnere
Persona - Rubini, Enzo, ingegnere
Persona - Spinelli, Ferdinando, appaltatore
Toponimo - Bergamo, territorio
Toponimo - Crema
Toponimo - Navarezza, roggia
Toponimo - Romano di Lombardia, casa Facchetti
Toponimo - Romano di Lombardia, Edificio Rasica
Toponimo - Romano di Lombardia, segheria
Toponimo - Strada della Rasica
Toponimo - Strada Navarezza
Unità padre:426

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=55&str=402&unt=1052