Titolo:

"Pratiche risguardanti l'otturamento della Fontana del Bosco e l'alzamento della strada nel punto in cui detta fontana è attraversata dalla strada".

  
Numero unità:1535
Classificazione:1.3.1.1.1
Estremi cronologici:1885-1897
Contenuto:Contiene estratti di deliberazioni per provvedimenti per la difesa dell'argine del fiume Serio; corrispondenza con l'amministrazione del Naviglio di Cremona; disegno planimetrico "Fiume Serio. Ferrovia Treviglio-Rovato e Fontana del Bosco (defluente al cavo Borromeo in territorio di Romano)" (1885); relazione dell'ingegnere Vavassori Luigi (1887); relazione dell'ingegner Manara Carlo (1887) con disegno relativo allo stato attuale del fiume Serio e l'andamento della Fontana del Bosco; carteggio con il Genio Civile di Bergamo e la Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali di Firenze; istanza degli utenti della Fontana del Bosco per la costruzione di un nuovo argine; domanda dell'amministrazione del Naviglio di Cremona per la costruzione di una tomba sulla Fontana del Bosco in direzione della via di Bariano.
Descrizione estrinseca:1 fascicolo; 1 disegno in inchiostro a più colori su lucido, mm. 450x325, autore: ing. Luigi Pezzini; 1 disegno in acquarello su carta, mm. 210x305
Numero scheda:2487
Lemmi:Istituzione - Bergamo, Genio Civile
Istituzione - Cremona, Società del Civico Naviglio
Istituzione - Firenze, Amministrazione della Società Italiana pe
Persona - Manara, Carlo, ingegnere
Persona - Vavassori, Luigi, ingegnere
Toponimo - Borromeo, cavo
Toponimo - Ferrovia Treviglio-Rovato
Toponimo - Fontana del Bosco
Toponimo - Romano di Lombardia, via di Bariano
Toponimo - Serio, fiume

Link: archiviedocumenti.it/archivi/?prg=55&str=409&unt=5478